Dott. Paolo Esopi

Specialista in Ortopedia e Traumatologia

Chirurgia protesica dell'anca e del ginocchio
Chirurgia conservativa dell'anca
Paolo Esopi

Dott. Paolo Esopi Chirurgo Ortopedico

Ortopedia, Traumatologia Sportiva, Chirurgia Protesica

Specialista in ortopedia e traumatologia fin dai primi anni '90, il Dott. Paolo Esopi ha maturato una forte esperienza in ambito traumatologico sportivo ed ha ricoperto il ruolo di Dirigente medico di I° livello S.C. Ortopedia e Traumatologia – Ospedale Maggiore di Trieste, di Direttore U.O.C. Ortopedia e Traumatologia Ospedale di Dolo (VE) - ULSS 3 - Serenissima. Attualmente libero professionista.

Il Dott. Esopi esegue centinaia di interventi chirurgici all'anno ed ha inoltre fornito durante la sua carriera un contributo fondamentale nella creazione e sviluppo di sistemi di chirurgia protesica, con particolare specializzazione nella protesi dell'anca e del ginocchio.

Organizzatore di incontri e congressi annuali in ambito ortopedico, il Dott. Esopi è stato più volte chiamato in qualità di realtore a congressi nazionali e internazionali, nonchè ad eseguire interventi chirurgici presso primarie istituzioni ospedaliere Italiane ed estere.

Paolo Esopi

Curriculum Vitae

Interessi

Eventi

Approfondimenti ed Eventi

Il Dott. Paolo Esopi è co-presidente del quindicesimo trauma meeting del 2023.

La sintomatologia inizia avvertendo un dolore sulla parte anteriore della coscia, un dolore, a volte molto sfumato, specialmente all’inizio dei sintomi, che, man mano passa il tempo, diventa sempre più fastidioso.
Il Dott. Paolo Esopi ha fornito un contributo fondamentale ed innovativo per facilitare i viaggi e gli spostamenti (e quindi la vita) di tutti coloro che sono stati sottoposti ad intervento chirurgico protesico.
La coxartrosi o artrosi dell'anca è una patologia cronico-degenerativa dell'articolazione dell'anca dovuta a una progressiva alterazione della cartilagine articolare.